Da ciclista riscontro una buona protezione contro lo sfregamento da soprasella. Premetto che ho acquistato principalmente questa crema in gel antisfregamento per un confronto diretto con quella della Muc-Off, quest’ultima abitualmente utilizzo e preferisco durante le mie abituali uscite ciclistiche giornaliere. Negli anni ho avuto modo di provare svariate creme di camoscio più o meno efficaci nel ridurre il fastidio nelle zone del “soprasella”, di certo il prodotto migliore per ridurre lo sfregamento e conseguenti irritazioni la vaselina per uso medicale rimane a lungo termine il rimedio maggiormente efficace.Innanzitutto il costo d’acquisto considerando il quantitativo di 100 ml contenuto nel tubetto risulta molto poco conveniente rispetto alle altre creme di camoscio disponibili in commercio che generalmente hanno un quantitativo di 250 ml.Come accennavo poco sopra essendo molto appassionato di ciclismo la necessità di proteggere dagli sfregamenti continui le parti a continuo contatto con la sella non passa in secondo piano, generalmente sono tutti prodotti a base di vaselina (vaselina per uso cutaneo) con aggiunta di altri ingredienti calmanti, protettive e nutrienti. Notare che questo prodotto contiene anche altri ingredienti di origine non naturale, come per altro tutti i prodotti di questa tipologia!Come ogni ciclista saprà bene le parti intime e quelle del sopra sella sono quelle che maggiormente alla lunga soffrono di questi problemi a dir poco scomodi, il contatto per diverse ore con il sellino causa irrimediabilmente irritazioni abbastanza fastidiose oltreché con il passare del tempo dolorose. Scegliere un sellino adeguato alle proprie caratteristiche morfologiche del bacino e una buona salopette con imbottitura del fondello non sono assolutamente sufficienti.Oltre alle parti intime e alla zona del sopra sella, applico il prodotto anche all’interno coscia delle gambe, sui polpacci (per facilitare la calzata dei gambali compressivi), piedi, ascelle ed interno braccia, generalmente durante l’attività sportiva è sempre bene applicare un piccolo quantitativo di prodotto ove presente un minimo di sfregamento. Come da indicazioni il prodotto è idoneo per essere applicato anche in altre zone delicate del corpo soggette a sfregamenti continui.L’utilizzo di questo prodotto è indicato solo come pre attività (post attività sono disponibili altre creme rigeneranti ed idranti del produttore), senza tralasciare un eventuale utilizzo in ambito competitivo, permette di limitare fortemente il problema, per coloro che sono scettici consiglio di effettuare una prova al fine di valutare di persona l’effettiva efficacia durante un uscita di svariate ore in bicicletta, specialmente quando si tratta di allenamenti quotidiani.Il prodotto viene prodotto è idoneo principalmente per l’uso ciclistico e sportivo in genere (running, triathlon, trial running, calcio, rugby e tante altre attività).Emulsione di colore biancastro, leggermente densa ma facile da spalmare e molto trattabile, la crema ha una piacevole profumazione che gradisco e non emana assolutamente cattivi odori, aspetto da non sottovalutare quando si fa sport con sudorazione continua. Solitamente per comodità applico la crema direttamente sulla pelle, diversamente può essere applicata direttamente anche sul fondello senza problemi.Con l’utilizzo non ho riscontrato macchie difficili da rimuovere sugli indumenti, a dirla tutta non macchia quanto la vaselina bianca filante, si rimuove facilmente anche dalle mani con del semplice sapone neutro dopo l’applicazione sulle zone trattate.Personalmente posso confermare che assolve pienamente la sua funzione di ridurre al minimo qualsiasi genere di sfregamento tra la pelle ed i tessuti, migliorando sensibilmente il benessere durante l’attività ciclistica. Inoltre dove abitualmente applicata la pelle risulta molto più idratata, morbida ed elastica, di mio consiglio l’applicazione di una piccola quantità anche sulle mani e sui piedi, soprattutto quando si svolgono allenamenti all’aperto durante la stagione fredda quando il freddo intenso e pungente causa facilmente secchezza e screpolature della pelle.Il prodotto si utilizza come una normale crema generica applicandolo sulle zone interessate, massaggiando lievemente con rotazioni circolari senza però favorire l’assorbimento completo (nei punti di applicazione lasciare la pelle leggermente untuosa).Non ho riscontrato con l’utilizzo alcuna reazione allergica al prodotto, parlo di allenamenti frequenti e quindi un utilizzo pressoché giornaliero, la tabella INCI degli ingredienti è abbastanza soddisfacente e gli ingredienti contenuti son ben tollerati. Inoltre questa crema di camoscio offre una buona protezione localizzata dell’epidermide oltreché è completamente antibatterica. Inoltre è arricchita di ingredienti per una protezione prolungata e profonda.Per quanto riguarda il termine d’utilizzo del prodotto dopo l’apertura, entro 12 mesi, siamo negli standard generici di ogni buona crema, d’altronde un appassionato di sport e ciclismo entro quattro settimane massimo 6 ha già terminato il prodotto. In conclusione questo prodotto l’ho gradito notevolmente principalmente per la buona qualità, la facilità di applicazione ed utilizzo, rimane comunque il classico tubetto con poco prodotto in virtù del costo d'acquisto.
leggi tuttoleggi meno